Ortodonzia Savona
Dott.ssa Sandra Maramotti

Sono la dott.ssa Sandra Maramotti, benvenuti nel mio studio ortodontico, situato nel cuore di Savona davanti al Teatro Chiabrera. Ho conseguito la laurea in Odontoiatria e protesi dentaria all’Università di Genova nel 1992 ed ho frequentato corsi di ortodonzia e pedodonzia. Esercito la libera professione presso il mio studio di Savona e collaboro con colleghi quale consulente ortodontico.
Mi occupo principalmente delle cure pedodontiche nei pazienti più piccoli e delle cure ortodontiche nei pazienti giovani e adulti, trattando le malocclusioni dentali e scheletriche con l’utilizzo di apparecchiature fisse, rimovibili, biofunzionali ed invisibili con allineatori, per la salute e l’estetica del tuo sorriso:
- Ortodonzia per adulti e bambini
- Pedodonzia (ortodonzia infantile)
- Trattamenti ortodontici con apparecchi fissi e mobili
- Ortodonzia invisibile
- Diagnosi e pianificazione del trattamento
- Igiene orale e prevenzione


Cos’è l’Ortodonzia
L’ortodonzia previene e tratta le anomalie di posizione, cioè l’allineamento dentale e le anomalie dei mascellari, utilizzando vari tipi di apparecchi in base alle necessità e all’età dei singoli pazienti. Intercettare il problema in giovane età permette cure mirate e preventive per la salute dentale ed il corretto sviluppo del distretto orale.
Obiettivi dell’ortodonzia:
- Migliorare la funzionalità masticatoria: Un corretto allineamento dei denti permette una masticazione efficiente, favorendo anche la digestione.
- Migliorare l’estetica del sorriso: Denti allineati e un corretto rapporto tra le arcate dentali donano un sorriso armonioso ed un aspetto gradevole.
- Migliorare l’igiene orale: Denti allineati sono più facili da pulire, riducendo il rischio di carie e malattie gengivali.
- Prevenire problemi futuri: Correggere la malocclusione in età precoce previene molti problemi in età adulta.
Tipi di trattamenti ortodontici:
- Apparecchi fissi: Costituiti da attacchi (bracket) in metallo o ceramica incollati ai denti e collegati da un filo metallico.


- Apparecchi mobili: Terapie con dispositivi biofunzionali, Placche rimovibili, Mascherine trasparenti utilizzate per allineare gradualmente i denti.



- Ortodonzia intercettiva: Trattamenti eseguiti in età infantile per guidare la crescita delle ossa mascellari e prevenire malocclusioni più gravi.




- Chirurgia ortognatica: Intervento chirurgico per correggere gravi malocclusioni scheletriche, spesso in combinazione con l’apparecchio ortodontico.
Un trattamento ortodontico è indicato in caso di:
- Denti storti o affollati (Carenza di spazio)
- Spazi eccessivi tra i denti
- Morso aperto, profondo o crociato (Palato stretto)
- Protrusione dei denti anteriori
- Problemi all’articolazione temporo-mandibolare (ATM)

Cos’è la Pedodonzia
Le cure pedodontiche, o odontoiatria pediatrica, si concentrano sulla salute orale dei denti da latte dei bambini, dalla nascita all’adolescenza. I denti da latte svolgono infatti un ruolo cruciale nello sviluppo della masticazione, della parola e dell’allineamento dei denti permanenti.
Un’esperienza positiva dal dentista in età infantile può garantire la salute orale futura, la pedodonzia è essenziale per garantire un sorriso radioso ai bambini, ponendo le basi per una buona salute orale in età adulta.
Prevenzione:
- Educare i bambini a una corretta igiene orale.
- Prevenire la carie e altre malattie dentali.
- Monitorare la crescita e lo sviluppo dei denti.
- Intercettare precocemente i problemi ortodontici.
Trattamento:
- Curare le carie nei denti da latte e permanenti.
- Gestire traumi dentali.
- Correggere malocclusioni precoci.
- Gestire l’ansia e la paura del dentista nei bambini.

Visite di controllo:
- Esami regolari per monitorare la salute dei denti e delle gengive.
- Pulizia professionale dei denti.
- Applicazione di fluoro per rinforzare lo smalto.
Prevenzione della carie:
- Sigillatura dei solchi dentali per proteggere i denti dalla carie.
- Applicazione di fluoro.
- Consigli sull’alimentazione e l’igiene orale.
Trattamento della carie:
- Otturazioni per riparare i denti cariati.
- Pulpotomie e pulpectomie per trattare la polpa dentale infetta.
Gestione dei traumi dentali:
- Trattamento di denti scheggiati, rotti o avulsi (caduti).
Gestione dell’ansia:
- Tecniche di rilassamento e sedazione per bambini ansiosi.
- Creazione di un ambiente accogliente e rassicurante.